• apple.jpg
  • bananas_2.jpg
  • fruits.gif
  • tamarind.jpg

NEW YORK - «Quella che si è verificata nell’Appennino tra Umbria e Marche da agosto in poi è una rara sequenza di terremoti violenti: eventi sismici drammatici, esasperanti per le popolazioni locali, ma anche circoscritti. Qualcosa di molto diverso dal “Big One” che ci aspettiamo in California e anche dal terremoto dell’Aquila che ho studiato personalmente: nel 2009 fui chiamato dal governo italiano a proporre, nell’ambito di una commissione internazionale, interventi preventivi per il futuro». Direttore del Centro per i terremoti della University of Southern California, il sismologo Tom Jordan è una delle massime autorità mondiali quando si parla di scosse, faglie e movimenti tettonici delle placche. Sei mesi fa ha fatto trattenere il respiro a mezza West Coast americana quando, durante la Conferenza nazionale Usa sui terremoti di Long Beach ha detto che la Faglia di Sant’Andrea ha accumulato enorme energia negli scorsi decenni: è come una molla compressa che è pronta a scattare in qualsiasi momento. Preannuncio di «Big One».

Ultimi aggiornamenti:

  • Auto elettriche, che fanno oltre 190 chilometri

    Fatti o promesse. L’industria dell’auto da sempre va avanti così. Da un lato i costruttori che vendono modelli con caratteristiche documentate e prezzi certificati, frutto di un lavoro da visionari del futuro. Dall’altro le case che tengono i piedi in più scarpe, per essere pronte a salire sul...

    Leggi tutto: Auto...

  • Il sismologo americano: «Noi pronti per il Big One"

    NEW YORK - «Quella che si è verificata nell’Appennino tra Umbria e Marche da agosto in poi è una rara sequenza di terremoti violenti: eventi sismici drammatici, esasperanti per le popolazioni locali, ma anche circoscritti. Qualcosa di molto diverso dal “Big One” che ci aspettiamo in California e...

    Leggi tutto: Il sismologo...

Please publish modules in offcanvas position.